
22/12/2021
L’ECOMUSEO DEL LITORALE ROMANO, INTITOLATO A MARIA PIA MELANDRI
LA RISORSA IDRICA NELL’ECONOMIA CIRCOLARE
Premessa
La strategia Europa 2020 ha come obiettivo quello di promuovere una crescita intelligente, sostenibile e solidale. In relazione a tali priorità il documento individua 5 obiettivi che l’Unione europea è chiamata a perseguire entro il 2020 e che si riferiscono, pr...
LA RISORSA IDRICA NELL’ECONOMIA CIRCOLARE
Premessa
La strategia Europa 2020 ha come obiettivo quello di promuovere una crescita intelligente, sostenibile e solidale. In relazione a tali priorità il documento individua 5 obiettivi che l’Unione europea è chiamata a perseguire entro il 2020 e che si riferiscono, preva...
LE DISPONIBILITÀ IDRICHE AL BIVIO TRA GREEN ECONOMY E BLIND ECONOMY
1- Mutamenti climatici e riduzione delle disponibilità idriche.
2- L’innovativa centralità dello Stato nei poteri di intervento a tutela del territorio, dell’ambiente, della salute e dell’interesse nazionale, ai sensi dell’attuale ...
CONTRATTO DI FOCE DEL PO: RAGGIUNTA L’INTESA
CONTRATTO DI FOCE DEL PO: RAGGIUNTA L’INTESA
Il protocollo d’intesa per l’attivazione e l’attuazione del Contratto di Foce Delta del Po finalizzato alla definizione di una strategia condivisa di sviluppo locale, basata sulla gestione integrata e la valorizzazione delle ris...
A QUARRATA, INAUGURATO BACINO QUERCIOLA
A QUARRATA, INAUGURATO BACINO QUERCIOLA
Il presidente della Regione Toscana, Enrico Rossi, ha inaugurato la cassa di espansione della Querciola nel comune di Quarrata. Costata 3,9 milioni di euro, ha una capacità di 540.000 metri cubi, una superficie di 12 ettari, mentre il perimetro delimit...
SOIL PROTECTION AND MANAGEMENT OF WATERS FOR IRRIGATION AS CONSIDERED IN NEW ART
The modification of art. 117 of Italian Constitution represents the start of a reform aimed to reafferm the centrality of State legislative power, restoring the distances between the State and the Regions.
In the new principles of art. 117 the “concurrent”, legislation on several topics...
NEW CAP 2014-2020 AND THE MANAGEMENT OF WATER RESOURCES
The second pillar of Regulation n. 1305/2013 about European Agricultural Fund for Rural Development (FEASR) has given to Italy 10,43 billion euro for the period 2014-2020.
Italian co financing will be added to European fundings.
Italian planning for Rural Development 2014-2020 is composed of 2 nat...
Emilia-Romagna - Uniti per insegnare difesa del territorio e valore dell'acqua
EMILIA ROMAGNA - UNITI PER INSEGNARE DIFESA DEL TERRITORIO E VALORE DELL’ACQUA
Oltre 100 bambini delle scuole elementari hanno preso parte ad “Acqua e Territorio”, iniziativa che si è svolta a Collecchio per approfondire, dal vivo e sperimentare nei laboratori, la realt&...
Lombardia - Il divano nel canale
LOMBARDIA - IL DIVANO NEL CANALE…
“Abbandonare un divano o rifiuti in un canale, oltre che segno di stupidità, può essere molto pericoloso. Speriamo che nel futuro di queste persone possa evolvere un nuovo senso civico”. È perentorio il Consorzio di bonifi...
Toscana - Al lavoro sulle colline pistoiesi
TOSCANA - AL LAVORO SULLE COLLINE PISTOIESI
Brana, Vincio di Brandeglio, Vincio delle Piagge, Castagno, Terrarossa: sono i corsi d’acqua delle colline di Pistoia, protagonisti dei lavori condotti dal Consorzio di bonifica 3 Medio Valdarno (con sede a Firenze) grazie ai finanziamenti (610....
22/12/2021
L’ECOMUSEO DEL LITORALE ROMANO, INTITOLATO A MARIA PIA MELANDRI
22/12/2021
IMPIANTI IDRAULICI, LOCATION AMBITE
22/12/2021
NAVIGARE L’ARNO: TRAGUARDO SEMPRE PIU’ VICINO
22/12/2021
2° FORUM SVILUPPO SOSTENIBILE:A MILANO PRESENTATO PROGETTO ACQUAPLUSS