
22/12/2021
L’ECOMUSEO DEL LITORALE ROMANO, INTITOLATO A MARIA PIA MELANDRI
LOMBARDIA - IL DIVANO NEL CANALE…
“Abbandonare un divano o rifiuti in un canale, oltre che segno di stupidità, può essere molto pericoloso. Speriamo che nel futuro di queste persone possa evolvere un nuovo senso civico”. È perentorio il Consorzio di bonifica Territori del Mincio (con sede a Mantova), in merito all’ “avvistamento” di diversi rifiuti non biodegradabili e di grandi dimensioni (materassi e addirittura un divano) nell’alveo di un corso d’acqua, gestito dall’ente consortile. “La corretta gestione dei corsi d’acqua di scolo o irrigui – prosegue la nota – spetta sicuramente in primo luogo all’ente consorziale, ma con esso i cittadini sono chiamati ad esercitare un comune senso di educazione ambientale. Ci appelliamo quindi al senso civico degli abitanti di Mantova e non solo, affinchè episodi sgradevoli come quello verificatosi pochi giorni fa non si ripetano”. L’abbandono dei rifiuti, in particolare negli alvei, è una questione più grave di quello che si pensa: gli scarti dislocati nei corsi d’acqua determinano, infatti, rilevanti rischi idraulici connessi al deflusso delle acque soprattutto in caso di rilevante piovosità.
test
22/12/2021
L’ECOMUSEO DEL LITORALE ROMANO, INTITOLATO A MARIA PIA MELANDRI
22/12/2021
IMPIANTI IDRAULICI, LOCATION AMBITE
22/12/2021
NAVIGARE L’ARNO: TRAGUARDO SEMPRE PIU’ VICINO
22/12/2021
2° FORUM SVILUPPO SOSTENIBILE:A MILANO PRESENTATO PROGETTO ACQUAPLUSS