Informativa Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per proporti servizi in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie. X
IT EN
MENU
Azione cofinanziata dalla Commissione Europea
Il presente progetto è finanziato con il sostegno della Commissione europea. L'autore è il solo responsabile di questa pubblicazione (comunicazione) e la Commissione declina ogni responsabilità sull'uso che potrà essere fatto delle informazioni in essa contenute.

Acqua

27/02/2015

TOSCANA – GRAZIE AL PSR IL CONSORZIO RECUPERA “VECCHI ATTRAVERSAMENTI”

In Versilia, in particolare nella sua area “storica” e pedemontana, si recuperano i vecchi attraversamenti, si ripristinano gli alvei e le opere idrauliche, si risolvono i dissesti presenti sulle sponde dei rii e, soprattutto, si fra crescere la sicurezza idraulica del territorio. Il tutto, grazie al Piano di Sviluppo Rurale. Il Consorzio di bonifica 1 Toscana Nord (con sede a Viareggio, LU), in stretta collaborazione con gli altri enti territoriali, ha infatti ottenuto, da questa linea di finanziamento dell’Unione europea, 500.000 euro per un’opera articolata e complessa, che andrà ad intervenire in vari punti di Stazzema, colpiti anche nel recente passato da significativi eventi calamitosi. In più, con un apposito cofinanziamento, l’ente consortile sarà coinvolto in altri interventi, che invece l’Unione europea ha finanziato all’Unione dei Comuni dell’Alta Versilia: si tratta di 5 cantieri (finanziamento: oltre due milioni di euro), che l’Unione dei Comuni porterà a termine a Camaiore, Seravezza e Stazzema. I finanziamenti del PSR sono un esempio importante della stretta collaborazione, che contraddistingue il rapporto tra l’ente consortile e tutta la Versilia. Uomini e mezzi cominceranno ad operare fin dall’inizio della primavera.


Articoli correlati